Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Slide 1
Solo un'emozione mi lascerà senza fiato

Vorrei diventare grande ed avere un futuro felice e colorato, oggi è solo un sogno ma grazie al tuo aiuto diventerà realtà

News
1 Marzo 2024La pièce teatrale Senza Fiato verrà rappresentata ad Aosta venerdì 8 marzo 2024, nell’ambito del progetto “Donami un respiro”, presentato per l’avviso pubblico 3-2023 indetto dall’Assessorato beni e attività culturali, sistema educativo e politiche per le relazioni intergenerazionali della Regione Autonoma Valle d’Aosta e finanziato dal fondo per le politiche giovanili, ai sensi della l.r. 12/2023. Già dal 2009 LIFC Valle d’Aosta organizza incontri con gli studenti delle scuole superiori, per sensibilizzare sulla Fibrosi cistica e diffondere la cultura del dono e finora sono stati più di 3000 gli studenti coinvolti. L’edizione di quest’anno si svolge durante una matinée al Teatro Giacosa di Aosta e proseguirà con interventi dei volontari nelle scuole, un contest che selezionerà gli elaborati prodotti dagli studenti, una mostra di tutti i lavori prodotti e infine un workshop che avrà come obiettivo la realizzazione di una campagna informativa, ideata e prodotta dai giovani. [...] Read more...
1 Marzo 2024La pièce teatrale Senza Fiato verrà rappresentata ad Aosta venerdì 8 marzo 2024, nell’ambito del progetto “Donami un respiro”, presentato per l’avviso pubblico 3-2023 indetto dall’Assessorato beni e attività culturali, sistema educativo e politiche per le relazioni intergenerazionali della Regione Autonoma Valle d’Aosta e finanziato dal fondo per le politiche giovanili, ai sensi della l.r. 12/2023. Già dal 2009 LIFC Valle d’Aosta organizza incontri con gli studenti delle scuole superiori, per sensibilizzare sulla Fibrosi cistica e diffondere la cultura del dono e finora sono stati più di 3000 gli studenti coinvolti. L’edizione di quest’anno si svolge durante una matinée al Teatro Giacosa di Aosta e proseguirà con interventi dei volontari nelle scuole, un contest che selezionerà gli elaborati prodotti dagli studenti, una mostra di tutti i lavori prodotti e infine un workshop che avrà come obiettivo la realizzazione di una campagna informativa, ideata e prodotta dai giovani. [...] Read more...
1 Marzo 2024La pièce teatrale Senza Fiato verrà rappresentata ad Aosta venerdì 8 marzo 2024, nell’ambito del progetto “Donami un respiro”, presentato per l’avviso pubblico 3-2023 indetto dall’Assessorato beni e attività culturali, sistema educativo e politiche per le relazioni intergenerazionali della Regione Autonoma Valle d’Aosta e finanziato dal fondo per le politiche giovanili, ai sensi della l.r. 12/2023. Già dal 2009 LIFC Valle d’Aosta organizza incontri con gli studenti delle scuole superiori, per sensibilizzare sulla Fibrosi cistica e diffondere la cultura del dono e finora sono stati più di 3000 gli studenti coinvolti. L’edizione di quest’anno si svolge durante una matinée al Teatro Giacosa di Aosta e proseguirà con interventi dei volontari nelle scuole, un contest che selezionerà gli elaborati prodotti dagli studenti, una mostra di tutti i lavori prodotti e infine un workshop che avrà come obiettivo la realizzazione di una campagna informativa, ideata e prodotta dai giovani. [...] Read more...

Attività

Sostegno ai pazienti

Dal punto di vista socio sanitario, economico ed istituzionale Assistenza nell'inserimento scolastico e lavorativo

Sensibilizzazione

Percorsi informativi per diffondere la conoscenza della patologia attraverso la diffusione della cultura della donazione degli organi, il dialogo costante con le giovani generazioni nelle scuole ed eventi di carattere culturale

Diagnosi e cura

Screening ARIA (ricerca di pazienti affetti da patologie respiratorie di origine genetica) e convegni dedicati. Collaborazione con i centri regionali di riferimento ed i centri trapianti e formazione dei fisioterapisti in ambito cardiorespiratorio

Ricerca

Raccolte fondi per progetti di ricerca scientifica orientata al paziente e a percorsi di cura innovativi

Come sostenerci

5 per mille

Destina il 5 per mille della tua dichiarazione dei redditi alla nostra associazione

Scopri come

Donazione

Un piccolo gesto può cambiare la vita di tante persone

Scopri come

Associati

Diventa socio dell'associazione per sostenere la battaglia

Scopri come

I nostri progetti